• Home
  • Blog
  • Casa nuova o da ristrutturare: quale conviene?

Il nostro blog

Lunedì, 09 Marzo 2020

Casa nuova o da ristrutturare: quale conviene?

Casa nuova o da ristrutturare

Stai pensando di fare il grande passo, ma i dubbi ti sommergono e non sei ancora sicuro. Decidere se sia meglio acquistare una casa nuova o da ristrutturare è una sfida complessa e le insidie sono sempre in agguato.

Ogni casa è una storia a sé. Sai che fare la scelta giusta oggi, ti permetterà di avere meno problemi domani. Dopotutto, non si tratta solo di appagare il proprio gusto estetico. Restare imbrigliati nella matassa dei pro e contro è normale e succede a tutti.

I fattori che determineranno il benessere abitativo sono mutevoli, poiché legati sia alle tue preferenze che alle caratteristiche dell’edificio e al luogo che lo ospiterà.

Se vuoi fare un investimento ponderato per il tuo futuro, devi avere le informazioni di base per evitare passi falsi. Dunque, non indugiamo oltre e vediamo insieme alcuni suggerimenti utili per fare la scelta appropriata tra una casa nuova o usata.

Casa nuova o da ristrutturare: le considerazioni che dovresti fare prima di comprarla

Quando ti avvicini al mercato immobiliare, sei davanti a varie possibilità. Potresti comprare:

  • una casa nuova su progetto, ancora da costruire. Quindi, puoi richiedere eventuali modifiche, seppur entro certi limiti, per adattarla alle tue esigenze.
  • un immobile in pronta consegna di nuova costruzione;
  • una casa da ristrutturare;
  • un immobile ristrutturato.

È una scelta difficile, perché tutte le opzioni presentano opportunità e rischi. Di solito, ristrutturare una casa è più conveniente che acquistarla nuova. Tuttavia, senza un sopralluogo e un’analisi approfondita, questa considerazione potrebbe infrangersi sul muro umidiccio del pianto.

Inoltre, dietro alla compravendita di un immobile non si nascondono solo gli aspetti economici. Trovare una casa nuova o da ristrutturare che possa soddisfare le tue necessità di comfort abitativo, e sia anche nella zona che desideri, richiede tempo e pazienza.

Dunque, ritorniamo alla domanda fatidica: casa ex-novo o da risanare?

Non esiste una risposta definitiva. Nessuno potrà dirti che è meglio comprare una casa nuova o usata, perché è il frutto di un ragionamento che coinvolge aspetti pratici ed emotivi, che riguardano te e nessun altro.

Nella scelta della casa dei tuoi sogni il primo passo da fare è definire con chiarezza i tuoi obiettivi: quali sono le necessità imprescindibili che vuoi soddisfare? Quali sono gli aspetti che vuoi vedere realizzati nella casa che desideri acquistare?

Solo dopo aver deciso a cosa non vuoi rinunciare, una consulenza professionale ti aiuterà a definire il budget necessario, per acquistare la casa giusta per te.

Quando avrai chiari gli aspetti progettuali e il budget a disposizione, allora potrai definire qual è la tipologia di investimento che vuoi e puoi fare. Ora, vediamo i pro e i contro in base alla scelta che farai: acquistare una casa nuova o da ristrutturare.

Acquistare una casa nuova: pro e contro

Diciamo che hai già fatto le tue considerazioni. Ti sei confrontato con il tuo architetto di fiducia e hai deciso di acquistare una casa nuova. Quali sono ora i pro e i contro della tua scelta?

Dipende. Potresti acquistare una casa in costruzione, in pronta consegna, oppure ancora su progetto. Ognuna di queste situazioni offre scenari diversi con vantaggi e possibili complicazioni.

I vantaggi di acquistare una casa nuova

Il costo per l’acquisto di una casa nuova sarà maggiore, rispetto a un immobile da ristrutturare, ma ti offre delle opportunità che altrimenti non potresti avere:

  • se la casa è ancora un progetto su carta, potrai chiedere che vengano apportate le modifiche necessarie a soddisfare le tue necessità e i tuoi gusti personali. Invece, se l’immobile è già in costruzione, dovrai attenerti al progetto originale. Potrai comunque chiedere quei cambiamenti che non implicano modifiche alle strutture portanti;
  • nel caso in cui l’immobile sia già in pronta consegna, potrai visitarlo e renderti conto di tutti gli aspetti relativi al comfort abitativo. Se ti trovi nella condizione di non poter aspettare, e vuoi entrare nella tua nuova casa, questa è la soluzione ideale. Inoltre, potrai valutare gli aspetti logistici legati alla zona in cui si trova l’immobile. Quindi, avresti già tutte le informazioni utili per considerare se l’investimento soddisfa le tue necessità imprescindibili.
  • potrai abitare in una casa progettata secondo le più recenti norme sul risparmio energetico e l’ecosostenibilità. Quindi, costruita con materiali innovativi, impiantistica di ultima generazione e coibentata per garantirti il massimo benessere abitativo. Senza dimenticare che risparmierai sulle bollette e, per molti anni, non dovrai preoccuparti delle manutenzioni.

Tuttavia, acquistare una casa nuova può presentare anche degli aspetti negativi, che non possono essere trascurati. Vediamoli insieme.

 Casa nuova o da ristrutturare progetto

Le problematiche nascoste nell’acquisto di una casa nuova

In apparenza, a parte il maggior investimento iniziale, non sembrano esserci grandi problemi quando ti appresti ad acquistare una casa nuova.

Eppure, alcune valutazioni importanti potrebbero sfuggirti a causa dell’entusiasmo iniziale. Quali sono gli aspetti che potrebbero crearti dei grattacapi? Eccone alcuni, a cui dovresti fare attenzione:

  • se acquisti una casa “su carta”, i tempi per la realizzazione potrebbero espandersi, per mille motivi diversi, e crearti difficoltà organizzative;
  • molto probabilmente, la tua casa si troverà in nuove zone edificabili e ancora poco servite dai mezzi pubblici. Questo può essere un problema. In particolare, se abiti in una grossa città, e non hai mezzi di trasporto personali, potresti ritrovarti a non poter soddisfare le tue normali abitudini quotidiane.
  • dovrai affidarti a un progettista e a un’impresa edile capaci di garantirti una casa che sappia coniugare esigenze estetiche, comfort abitativo, poca manutenzione e risparmio energetico. E tutto questo, tenendo sotto controllo il rapporto costi/benefici. Altrimenti, il risultato potrebbe essere al di sotto delle tue aspettative.

Quando ti trovi ad acquistare una casa nuova, in particolare se è ancora in fase di progettazione, gli interventi necessari sono molti. Imprevisti e costi devono essere ben valutati in ogni fase:

  • scavi e movimentazione terra;
  • realizzazione della struttura portante e di tamponamento;
  • realizzazione delle strutture interne e delle finiture;
  • impianto elettrico, idraulico e termico;
  • allacci ai servizi, coibentazione e infissi;
  • ecc.

Questi sono tutti interventi a cui non pensi quando acquisti un immobile nuovo. Ma se non ti affidi a un’impresa edile di comprovata esperienza, la tua nuova casa dei sogni potrebbe trasformarsi in un incubo.

E se invece di una casa nuova, decidessi di scegliere una casa da ristrutturare?

casa nuova o usata

Casa nuova o usata: conviene ristrutturare?

Ristrutturare casa conviene, ma è necessario saper valutare bene l’immobile, per capire quali siano i lavori da fare. I costi per una ristrutturazione approfondita, o un semplice restyling dell’edificio, sono molto diversi.

Se acquisti un immobile che non richiede particolari interventi, ma si limita alla riverniciatura, al cambio degli infissi, o dei pavimenti, i costi saranno contenuti.

Invece, se la ristrutturazione dell’immobile necessita di interventi importanti, come ridisegnare gli spazi interni, abbattere pareti, rifare le facciate, il tetto e gli impianti, allora i costi lieviteranno.

Dunque, prima di decidere se acquistare o meno una casa da ristrutturare dovrai fare un sopralluogo, con un tecnico competente.

Cosa valutare in una casa da ristrutturare

La ristrutturazione di un edificio, di per sé, conviene sempre. Ti permette di migliorare la casa dal punto di vista della salubrità, del comfort abitativo e della riduzione dei consumi energetici.

Tuttavia, quando ti appresti a valutare l’acquisto di una casa da ristrutturare devi sapere quali sono gli aspetti da valutare. Per esempio, la banale presenza di umidità, o muffa, può essere sintomatica di infiltrazioni, o altri gravi problemi strutturali dell’immobile.

Solo un professionista esperto può scovare possibili problematiche nascoste dell’edificio, valutare gli interventi necessari e il loro impatto economico.

Considera che gli interventi in un immobile da ristrutturare possono riguardare:

  • isolamento termico – può essere necessario intervenire con una coibentazione a cappotto esterno, per contrastare la formazione di ponti termici. Oppure, è possibile optare per un isolamento interno, nel caso di immobili vincolati o di un appartamento in condominio;
  • riqualificazione dell’impianto termico – può limitarsi alla sostituzione dei radiatori, oppure interessare l’intero impianto. In quest’ultimo caso, è possibile valutare l’installazione di soluzioni più performanti, come i sistemi radianti. Inoltre, è necessario verificare se l’installazione della caldaia è a norma, e se è stata fatta regolare manutenzione;
  • ristrutturazione antisismica – migliorare la sicurezza strutturale dell’immobile è fondamentale. Quindi, nel quadro di una verifica qualitativa delle pareti e dell’involucro, se necessario, è possibile intervenire con specifici interventi antisismici;
  • manutenzione dell’impianto elettrico – spesso sottovalutata, può incidere molto sui costi della ristrutturazione;
  • riqualificazione acustica – necessaria per migliorare in comfort interno. In particolare, se la casa si trova nelle vicinanze di strade molto trafficate;
  • sostituzione dei serramenti – previa verifica dei requisiti termoacustici e della loro tenuta all’aria, con appositi interventi preventivi, come il Blower Door Test.

Inoltre, è necessario verificare se la casa da ristrutturare rispetta tutte le prescrizioni urbanistiche ed edilizie vigenti. Il supporto di un architetto, o di un professionista specializzato, può aiutarti a capire se la casa che stai per comprare è un investimento intelligente, oppure no.

Casa nuova o da ristrutturare: i vantaggi della ristrutturazione

Come hai visto, nell’acquisto di una casa nuova o da ristrutturare non esistono verità assolute. Le considerazioni da fare sono molte. Solo dopo un’attenta valutazione dei fattori positivi e negativi, è possibile stabilire i pro e i contro nel tuo caso specifico.

Eppure, al netto di tutti gli aspetti che abbiamo valutato insieme, ci sono alcuni vantaggi che può offrirti solo una casa da ristrutturare:

  • personalizzazione – se la casa dei tuoi sogni deve avere uno stile specifico, magari un po’ retrò, ristrutturare un immobile d’epoca con soluzioni moderne, può offrirti quel fascino unico che stai cercando. Guarda la ristrutturazione di questo splendido appartamento in Borgo Venezia a Verona.
  • ampi spazi – le case più vecchie, diciamo quelle costruite nel dopoguerra, sono state progettate con ampi spazi e soffitti alti. Se quello che cerchi è una casa spaziosa, con qualche vano aggiuntivo, o ristrutturi un vecchio immobile, o devi farla realizzare nuova su progetto, in zone fuori dalla città.
  • agevolazioni fiscali – anche quest’anno la Legge di Bilancio 2020 prevede vantaggi economici per la ristrutturazione, la riqualificazione energetica e i lavori di messa in sicurezza e consolidamento strutturale degli edifici esistenti. Un’ottima occasione per risparmiare e trovare nella ristrutturazione di un immobile la tua nuova casa.

Casa nuova o da ristrutturare: valuta i pro e contro con professionisti qualificati

Decidere se comprare una casa nuova o da ristrutturare, come hai visto, non è semplice. I fattori in gioco sono molti. Anche nel momento in cui hai scelto una delle due opzioni, dovrai considerare ogni variabile e farla combaciare con le tue necessità di comfort e di budget.

Ogni casa è una storia a sé. Prima di decidere se acquistare una casa nuova o usata rivolgiti al tuo architetto di fiducia. Oppure, a un general contractor capace di accompagnarti in ogni fase del tuo progetto.

Innovero è l’impresa edile che può consigliarti e proporti progetti di edilizia sartoriale, sia nella costruzione che nella ristrutturazione casa. I nostri professionisti qualificati, e certificati CasaClima, ti accompagnano nella scelta migliore per te e la tua famiglia. Contattaci senza impegno e fai il primo passo verso la tua nuova casa.

Lascia un commento

Stai commentando come ospite.