Che cos’è una CasaClima: la casa a risparmio energetico che rispetta l'ambiente
Quando cerchi soluzioni per avere una casa a risparmio energetico ti sarà capitato di sentirla nominare spesso, ma che cos’è una CasaClima? E come puoi ottenere la certificazione energetica necessaria?
Vuoi una casa che sia accogliente e in cui sentirti a tuo agio, ma le bollette sono sempre più care e devi trovare delle soluzioni per ridurre i consumi. Soffrire il freddo d’inverno e patire il caldo d’estate non è una strada percorribile. La soluzione è ristrutturare usando i materiali adatti o costruire una casa a risparmio energetico.
Dunque, se vuoi sapere cos’è una CasaClima, quali caratteristiche deve avere e come ottenere la certificazione energetica, continua a leggere.
Che cos’è una CasaClima e quali caratteristiche deve avere
CasaClima è un sistema di certificazione energetica alimentato da una filosofia molto chiara: ristrutturare e costruire edifici con l’obiettivo di ridurre i costi di gestione e contribuire a tutelare l’ambiente.
Se ci pensi, più della metà del fabbisogno energetico della tua casa si trasforma in spese per il riscaldamento e il raffrescamento. L’impatto economico sul bilancio familiare è considerevole e l’influenza negativa sull’ambiente è ormai catastrofica.
Poiché l’effetto sulla natura ha raggiunto livelli allarmanti, costruire abitazioni più efficienti è una necessità che ci accomuna tutti. Per questo, quando parliamo di CasaClima, stiamo considerando una casa a risparmio energetico, progettata e costruita per:
- ridurre le spese di riscaldamento e raffrescamento;
- aumentare il comfort abitativo;
- tutelare il clima e l’ambiente in cui viviamo.
Raggiungere questi obiettivi è possibile, a patto che la tua casa sia costruita o ristrutturata per rispettare delle caratteristiche ben precise.
Caratteristiche di una CasaClima
Inizialmente, il sistema di certificazione energetica CasaClima, nato nel 2002 dall’iniziativa dell’allora direttore dell’Ufficio Aria e Rumore della provincia di Bolzano, Norbert Lantschner, riguardava la qualità costruttiva dell’involucro edilizio.
L’efficienza dell’involucro costruttivo dell’edificio è fondamentale, perché permette di conservare la qualità del comfort abitativo che desideri, garantendoti un elevato grado di isolamento termico.
Tuttavia, oggi, con l’avvento dell’obbligo di certificazione energetica a livello nazionale, anche i sistemi impiantistici hanno assunto particolare rilevanza nella certificazione CasaClima.
Dunque, i materiali utilizzati devono avere precise caratteristiche, che consentano di mantenere temperature uniformi in casa, ma non solo. Anche i materiali dei serramenti, le tecniche costruttive, con cui vengono installati, e gli impianti, ricoprono un ruolo determinante.
I vantaggi di una casa a risparmio energetico non si limitano a garantire una riduzione delle spese di gestione. Riguardano anche l’assenza di ponti termici e di muffe sulle pareti, fenomeno che angustia milioni di persone, obbligate a spendere tempo e risorse, per tamponare e risanare l’ambiente domestico.
Infine, quindi, quali sono le caratteristiche che una CasaClima deve avere?
Le caratteristiche CasaClima, che trasformano un semplice edificio in una casa a risparmio energetico, sono sostanzialmente 6:
- elevata efficienza di coibentazione dell’involucro;
- struttura compatta, per ridurre il rapporto tra superficie disperdente e volume climatizzato;
- impiantistica ad alte prestazioni;
- eccellente tenuta all’aria;
- assenza di ponti termici;
- capacità di sfruttamento delle energie rinnovabili.
Tutte queste caratteristiche influiscono nel definire il grado di consumo energetico di un edificio, per certificarlo secondo le classi CasaClima.
Stai pensando di ottimizzare i consumi energetici della tua casa? Questo articolo è perfetto, per scoprire qual è il migliore cappotto termico esterno.
Quali sono le classi CasaClima
Le classi CasaClima sono 3 e si differenziano in base al fabbisogno energetico dell’edificio. Dunque, per certificare una casa a risparmio energetico nel sistema CasaClima è necessario calcolare il consumo di energia dell’edificio.
Sono le normative tecniche europee a definire i parametri che determinano l’efficienza energetica dell’involucro dell’edificio e il suo rendimento complessivo:
- dati tecnici dell’edificio;
- dati tecnici degli impianti;
- modalità d’uso dell’edificio;
- dati climatici secondo standard predefiniti;
- risorsa energetica utilizzata;
- efficienza e tipologia dei sistemi di produzione ed emissione del calore necessario a coprire il fabbisogno energetico.
La valutazione di questi parametri non considera le abitudini degli abitanti, quindi sono calcoli di fabbisogno standardizzati, per una valutazione corretta che consenta di applicare le classi CasaClima:
- La casa a risparmio energetico più performante è classificata come CasaClima Oro, detta anche “casa da un litro”. Il consumo di energia è talmente basso che un m2 necessita di un solo litro di gasolio o di un m³ di gas all’anno. Questo tipo di CasaClima garantisce il consumo di energia più basso: 10 Kilowattora per 1 m2 all’anno.
- La CasaClima in classe A richiede un consumo di energia pari a 30 Kilowattora per m2 all’anno. Detta anche “casa da 3 litri”, perché il consumo di energia per un m2 necessita di 3 litri di gasolio o di 3 m³ di gas all’anno.
- Infine, abbiamo la CasaClima in classe B, quando un edificio richiede un consumo di energia pari a 50 Kilowattora per m2 all’anno. Detta anche “casa da 5 litri”, perché il consumo di energia, per un m2 necessita di 5 litri di gasolio o di 5 m³ di gas all’anno.
Considera che una casa costruita con tecniche tradizionali può arrivare a consumi energetici pari a 100 Kilowattora, per metro quadrato all’anno. Una CasaClima Oro consuma un decimo.
Innovero ha realizzato una splendida Bifamiliare CasaClima in Valpolicella. Guarda il video e scopri com’è vivere in una CasaClima classe A.
Come ottenere la certificazione energetica CasaClima
Ora sai cos’è una CasaClima e puoi iniziare a intuire quanto potresti risparmiare sui consumi energetici e recuperare rapidamente la differenza d’investimento iniziale, rispetto a una casa tradizionale.
Ma come puoi capire se la casa che stai per acquistare è stata progettata e costruita secondo i canoni della CasaClima?
Ogni casa a risparmio energetico realizzata rispettando la filosofia CasaClima è certificata, in seguito ai criteri che abbiamo visto e a rigorosi controlli in cantiere. Il certificato è un documento che attesta la valutazione dell’edificio che andrai ad acquistare, nel rispetto della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento Europeo sulla prestazione energetica nell’edilizia.
La certificazione CasaClima può essere emessa da un ente certificatore indipendente. Il personale tecnico di Innovero ha ottenuto i diplomi di Artigiano CasaClima presso l’Agenzia Klimahaus di Bolzano e può accompagnarti nel percorso di classificazione energetica certificata.
Inoltre, solo gli edifici classificati CasaClima ricevono, oltre al certificato, anche il riconoscimento di alta qualità: la targhetta CasaClima, un simbolo di comfort ed efficienza energetica.
Attenzione a non confondere la classificazione energetica CasaClima con l’APE: Attestato Prestazione Energetica. L’APE è un documento obbligatorio per tutti gli edifici, mentre la certificazione CasaClima è una scelta che puoi fare e che valorizza il tuo immobile.
L’APE attesta le caratteristiche energetiche dell’edificio e deve essere redatto da un “certificatore energetico”, un soggetto abilitato, che ha competenze specifiche.
Dunque, è uno strumento di controllo che classifica le prestazioni energetiche dell’edificio in una scala di 10 lettere, da A4 a G. Inoltre, l’APE va trasmesso alla Regione o Provincia autonoma competente dal professionista certificato che l’ha redatto.
Che cos’è una CasaClima: affidati a un partner certificato
Hai visto cos’è una CasaClima e ora sai che una casa a risparmio energetico può aiutarti a ridurre le spese di gestione e salvaguardare l’ambiente. Che tu stia pensando di costruire casa o di ristrutturarla, il nostro personale tecnico specializzato può accompagnarti nel processo di certificazione energetica CasaClima.
Guarda i nostri attestati di certificazione CasaClima, e assicurati di affidarti a un’impresa edile che può garantirti la scelta dei materiali e delle soluzioni progettuali migliori per la tua casa.
Contattaci per una consulenza gratuita e inizia a pensare a una casa che rispetta l’ambiente, in cui vivi nel massimo comfort e che ti garantisce un notevole risparmio economico.