Come deumidificare l'aria di una cantina?
Per questo "Appunto di Cantiere" ti porto all'interno di Villa Noris, splendido esempio di architettura del XIII secolo che Innovero ha riportato alla luce grazie ad un minuzioso progetto di restauro.
Nel piano interrato dell'edificio, si trova una meravigliosa cantina "vestita" con un soffitto a volta realizzato in mattoni, un pavimento in cotto ed un problema da risolvere: la presenza di umidità nell’aria.
Una soluzione contro l'umidità di risalita
Vista la destinazione d’uso dei locali (ideale per ricevimenti, conferenze, degustazioni, ecc...) e per garantire un adeguato benessere all’interno della cantina, le necessità erano quelle di:
- Eliminare la fastidiosa umidità di risalita;
- Ricambiare l’aria dei locali in modo costante;
- Non disperdere il calore, soprattutto durante l'inverno;
- Non compromettere l’estetica e le caratteristiche della cantina;
Tutte queste esigenze sono state soddisfatte con l’installazione di un’unità di trattamento dell'aria con recupero di calore (detta anche unità di ventilazione meccanica controllata decentralizzata).
Ventilazione Meccanica Controllata: le caratteristiche
L'apparecchio VMC (che ha portata massima di 70 mc/h) prodotto dall'azienda Wolf Italia permette il ricircolo costante dell’aria, 24 ore su 24, senza la necessità di aprire continuamente le finestre.
In questo modo, l'aria è libera da sostanze inquinanti e la temperatura interna rimane pressochè stabile. Lo scambiatore a piastre incrociate, garantisce un recupero del calore fino all’80% (Conforme alla direttiva EN 13141-8 – 2015).
L'installazione dell'apparecchio VMC
L'installazione di questo macchinario è stata davvero semplice.
- Il team edile di Innovero ha creato un foro con diametro 300mm;
- La nostra squadra di elettricisti ha predisposto l'alimentazione elettrica;
- L'unità VMC è stata montata e posata all'interno dell'alloggio creato nel muro;
3 passaggi resi veloci e semplici grazie alla collaborazione tra il nostro team di operai edili e quello degli elettricisti.
Un ambiente più sano e confortevole
Come puoi vedere dalle immagini, l’impatto dal punto di vista estetico è minimo ma il risultato è notevole.
L'aria più pulita, viene infatti percepita immediatamente dagli ospiti della cantina, che possono vivere il comfort e la bellezza di Villa Noris.
Hai problemi di umidità nella tua casa?
Se anche tu hai problemi di umidità di risalita all'interno della tua abitazione, soprattutto nelle cantine e nei seminterrati, raccontami la tua storia nei commenti qui sotto.
![]() |
Geometra e Direttore Tecnico - Innovero S.r.l. |
pasquale DI BARTOLOMEO
vorrei sapere se c'è la possibilità di montare degli apparecchi di ventilazione forzata in una cantina di una profondità di 5mt sotto il livello stradale
Rispondi
Manuel Mantovani - Innovero
Buongiorno Pasquale, una ventilazione forzata in ambienti interrati è possibile. Tuttavia, la macchina da utilizzare non è quella riportata nell'articolo. Servirebbero delle unità canalizzabili.
Rispondi