• Home
  • Blog
  • Come scegliere gli infissi di casa: 3 passi preziosi per ridurre i costi e aumentare il comfort abitativo

Il nostro blog

Giovedì, 10 Settembre 2020

Come scegliere gli infissi di casa: 3 passi preziosi per ridurre i costi e aumentare il comfort abitativo

Come scegliere gli infissi di casa

Sapere come scegliere gli infissi di casa e quali siano le modalità di posa in opera più adatte, è fondamentale se vuoi migliorare l’efficienza energetica e il comfort abitativo.

Nonostante le finestre possano sembrarti tutte uguali, la verità è che c'è una grande differenza tra i materiali usati per produrle. Soprattutto, quando si tratta di funzionalità, isolamento termico e acustico.

Cambiare infissi non si tradurrà in un risparmio energetico se farai la scelta sbagliata. Motivo per cui è importante selezionare il prodotto giusto e assicurarti che il montaggio sia fatto a regola d’arte. Dunque, come scegliere gli infissi e garantirti la massima qualità, durata e prestazioni? Ecco tutto quello che dovresti considerare.

Come scegliere gli infissi di casa: quali sono le prestazioni da considerare quando vuoi cambiare infissi

Le finestre sono una delle componenti più importanti in qualsiasi casa. Separano il clima esterno da quello interno, pur consentendo alla luce del sole di entrare nella tua abitazione e donarle quella vitalità naturale che contribuisce al benessere abitativo. Allo stesso tempo, forniscono isolamento termoacustico e proteggono dal maltempo, dai raggi UV e da accessi indesiderati.

Dunque, prima di scegliere gli infissi di casa, è necessario valutare le criticità ambientali del luogo in cui si trova l’abitazione, l’orientamento costruttivo e lo stile che desideri. Questo tuttavia deve essere messo in relazione al budget e alle prestazioni delle finestre:

  • Permeabilità all’aria – capacità dell’infisso di impedire il passaggio d’aria attraverso gli elementi che lo compongono. La norma UNI EN 12207 definisce cinque classi, dalla 0 alla 4. Più il valore è alto (4) e maggiore sarà l’isolamento garantito dalla finestra.
  • Tenuta all’acqua – capacità dell’infisso di resistere alle infiltrazioni d’acqua in caso di pioggia e in relazione a una determinata pressione (velocità del vento). La norma UNI EN 1027 definisce una scala di valori da 0 a 9. Maggiore è il valore (9) più sarà elevato l’isolamento.
  • Tenuta al carico del vento – capacità dell’infisso di resistere all’azione del vento, ovvero a forti pressioni e depressioni, mantenendo inalterate le sue proprietà. La norma UNI EN 12210 definisce, a seconda delle pressioni (Pa) del vento 5 classi (da 1 a 5) e 3 classi per il grado delle deformazioni (da A a C). I due valori abbinati classificano la tenuta al vento degli infissi.
  • Isolamento termico – capacità dell’infisso di impedire lo scambio termico tra ambiente esterno e interno (coefficiente di scambio termico). Più il valore dello scambio termico è basso e migliore sarà l’efficienza dell’isolamento dell’infisso.
  • Isolamento acustico – capacità dell’infisso di isolare o impedire il passaggio di rumore. L’unità di misura come riferimento è il Decibel (dB). La norma di riferimento è la UNI EN ISO 717-1. Considera che il valore ideale per l’isolamento acustico delle finestre varia anche in base al rumore esterno, che in una zona residenziale può aggirarsi attorno a 60 dB.

Infine, nella scelta degli infissi è necessario considerare il grado sicurezza rispetto a possibili intrusioni e le diverse funzionalità in relazione alle esigenze abitative. Quindi, come scegliere gli infissi di casa affinché garantiscano le prestazioni adeguate alle tue necessità? Ecco 3 passi cruciali a cui devi prestare attenzione.

Come scegliere gli infissi di casa

#1 Scegli il materiale adatto per il telaio dei tuoi infissi

Lo stile della finestra è importante, deve inserirsi in modo armonico nel contesto abitativo. Entrare in casa e vedere infissi che mal si abbinano agli ambienti, influisce negativamente sul benessere percepito.

Tuttavia, sia lo stile che le prestazioni degli infissi saranno influenzati anche dalla scelta del materiale scelto per realizzarli. In commercio, puoi trovare infissi in legno, alluminio, PVC, acciaio e altre soluzioni ibride. Scegliere gli infissi di casa perfetti per te potrebbe rivelarsi un rebus difficile da risolvere.

Ogni tipo di materiale offre caratteristiche differenti, con vantaggi e svantaggi. In generale, potrebbero essere tutti adatti, ma la scelta deve essere contestualizzata e rapportata al tuo budget:

  • infissi in PVC – sono la scelta migliore quando devi contenere il budget. Il PVC è un materiale caldo al tatto, con un elevato isolamento termico e non necessita di essere riverniciato. Ma non è la scelta migliore nel caso di infissi con dimensioni molto grandi, a causa delle sue ridotte prestazioni meccaniche. Inoltre, presenta una scelta di finiture limitate, a cui è possibile ovviare con l’aggiunta di cover in alluminio.
  • telai in legno – gli infissi realizzati in legno sono più costosi del PVC e necessitano di una manutenzione periodica. Tuttavia, garantisco un buon isolamento acustico e un basso coefficiente di trasmittanza termica, oltre a una durata quasi eterna, se manutenuti con cura. Sono l’opzione più elegante e appagante, dal fascino intramontabile. Non è un caso se gli infissi realizzati con altri materiali cerchino di replicare l’aspetto del legno.
  • infissi in alluminio – i telai realizzati in alluminio sono leggeri e adatti per realizzare infissi di grandi dimensioni. Presentano una buona tenuta agli agenti atmosferici, dunque un’elevata durabilità. Tuttavia, l’alluminio è un buon conduttore di calore. Quindi, per ridurre i valori di trasmittanza dei profili è necessario realizzare il cosiddetto “taglio termico”. Ovvero, interrompere la continuità dell’alluminio inserendo un corpo isolante (per esempio, il PVC) all’interno del profilo.

Esistono poi soluzioni per telai in acciaio, oppure ibride, come gli infissi in legno-alluminio. A prescindere dalle soluzioni costruttive e il loro impatto sulle prestazioni degli infissi, la scelta del materiale influirà anche sul prezzo.

A parità di prestazioni, possiamo dire che la soluzione con il miglior rapporto qualità-prezzo resta il PVC. Tuttavia, come già sottolineato, prima di cambiare infissi è necessario valutare anche le condizioni climatiche della zona in cui si trova la tua casa e l’orientamento costruttivo.

scegliere gli infissi di casa

#2 Scegli un pacchetto vetro efficiente

Il pacchetto vetro è uno dei componenti più importanti di una finestra, soprattutto quando vuoi porre l’accento sull’efficienza energetica, ma vuoi anche proteggere l’abitazione dai rumori esterni.

Gli infissi possono essere equipaggiati con varie tipologie di vetri (basso emissivi, fonoassorbenti, ecc.) e presentare una struttura a doppia o tripla camera: 2 o 3 lastre di vetro separate da intercapedini contenenti aria o altri gas.

Inutile negarlo. Le finestre sono il punto debole della facciata. Dunque, la scelta del pacchetto vetro più efficiente per la tua casa necessita di un’attenta analisi, poiché influisce sia sull’efficienza termica dell’infisso che sull’isolamento acustico dell’abitazione.

Quando devi decidere il pacchetto vetro dei tuoi infissi le considerazioni non si fermano alla tipologia di vetro e alla sua struttura. Altri fattori, come l’orientamento della finestra rispetto al sole e le caratteristiche costruttive dell’edificio incideranno sulle performance dei tuoi infissi.

Quindi, devi essere sicuro che i tuoi vetri consentano un’ottima illuminazione degli spazi interni, pur preservandone il comfort abitativo. Inoltre, struttura, spessore e permeabilità all’aria dei vetri, dimensioni della superficie vetrata e caratteristiche del telaio sono fattori che incideranno anche sulle qualità fonoisolanti degli infissi scelti.

Il benessere abitativo della tua casa è un delicato gioco di equilibri che può essere garantito solo da professionisti esperti. Affidati a chi può offrirti una consulenza personalizzata e consigliarti la scelta più idonea per il pacchetto vetro dei tuoi infissi.

#3 Come scegliere gli infissi di casa: assicurati la corretta posa in opera delle finestre

Sul mercato è possibile trovare infissi di eccellente qualità, con elevate prestazioni di isolamento termico e acustico. Ma gli infissi che sceglierai per la tua casa saranno perfetti solo quando anche la posa in opera sarà perfetta.

Infatti, è la tecnica e la qualità della posa che permette di ottimizzare la resa delle prestazioni termiche e acustiche di un infisso negli anni. Nello specifico, dipende da come vengono risolti i giunti di collegamento fra il telaio e il muro.

Per garantire la riduzione al minimo del ponte termico fra finestra e muratura e, di conseguenza, ridurre il rischio di condensa, esistono tecniche e accorgimenti specifici. In particolare, nella costruzione di una CasaClima, la cura della posa in opera dei serramenti avviene con modalità certificate in grado massimizzare le prestazioni degli infissi.

Perciò, dopo aver scelto materiale e pacchetto vetro, il terzo cruciale passo, per sapere come scegliere gli infissi di casa, è prestare attenzione alla qualità della posa in opera. Rivolgiti solo ad aziende specializzate e, se stai comprando casa, affidati a un’impresa edile certificata CasaClima: hai la certezza di fare una scelta d’eccellenza per i tuoi infissi e ti assicuri una posa a regola d’arte.

Cambiare infissi

Come scegliere gli infissi di casa: preserva il tuo comfort abitativo

La casa è un ecosistema complesso. Installare i migliori infissi sul mercato non basterà a garantirti efficienza energetica e benessere abitativo, se le pareti dell’abitazione non sono isolate, o se non hai considerato l’orientamento dell’edificio. Tutto deve concorrere affinché ogni elemento costruttivo possa offrire le migliori performance.

Quando prendi in considerazione tutti i benefici che possono offrirti gli infissi, ti rendi conto che sono parte integrante del comfort e della sicurezza di una casa. In quanto tali, infissi di alta qualità sono un investimento per la vita.

Innovero è l’impresa edile che da oltre 20 anni accompagna le famiglie nella progettazione e realizzazione della casa che desiderano. Contattaci per una consulenza gratuita, oppure parla di noi al tuo architetto. Se vuoi costruire o ristrutturare casa affidati a chi lavora con scienza e coscienza per offrirti sempre il massimo comfort e risparmio energetico.

Lascia un commento

Stai commentando come ospite.