• Home
  • Blog
  • Garden design: stanze all’aperto dove ascoltare la natura

Il nostro blog

Lunedì, 26 Aprile 2021

Garden design: stanze all’aperto dove ascoltare la natura

Garden design: stanze all’aperto dove ascoltare la natura

La senti arrivare. È lei. Annunciata da un’aria lieve e profumata, la primavera fa capolino tra i raggi di un sole ancora timido. Sbocciano i primi fiori. E con loro la voglia di passare del tempo all’aperto. È in questa poetica visione di pace, quasi fanciullesca, che il garden design ispira luoghi dove ascoltare le storie sussurrate dalla natura.

I giardini sono luoghi poliedrici e multiformi, che ammaliano, risvegliano lo spirito creativo e toccano le corde emotive in ognuno di noi. Ed è nella natura che l’architettura e l’arte trovano una compagna fedele. Modellata per disegnare paesaggi evocativi, sa offrire prospettive uniche. Giochi di forme, tra luci e ombre, che stimolano l’immaginazione.

Affascinati dallo spirito artistico che può trasformare il giardino in una stanza all’aperto dove ascoltare la natura e ritrovarsi, quest’anno saremo sponsor del progetto “Where the plants tell the tales”. Una realizzazione paesaggistica frutto della creatività visionaria dell’architetto italiano Andrea Russo e del paesaggista Vincenzo Nardi, in concorso alla terza edizione del Festival des Jardins de la Côte d’Azur.

Ti portiamo in Francia. E ti raccontiamo come l’architettura, l’arte, la letteratura e il giardinaggio possano fondersi in una creazione paesaggistica capace di rigenerare l’animo umano.

garden design progetto Where the plants tell the tales

Dove le piante raccontano storie

Si terrà dal 9 maggio al 9 giugno 2021, in 6 località della Costa Azzurra, la terza edizione del Festival des Jardins de la Côte d’Azur. Il tema portante sarà “Giardini d’Artista” e, tra le 17 realizzazioni in concorso potrai dunque ammirare il giardino realizzato dal paesaggista Vincenzo Nardi e dall’architetto Andrea Russo, intitolato “Where the plants tell the tales”: dove le piante raccontano storie.

La sfida era ricreare un luogo capace di rigenerare lo spirito umano provato dagli eventi quotidiani e di rinfrancarlo con un messaggio di speranza e armonia. Dunque, attraverso la narrazione paesaggistica, le piante intrattengono gli ospiti e interpretano le emozioni che sbocciano in ognuno di noi. Proprio come accade nel Decameron del Boccaccio a cui il giardino si ispira.

Nel Decameron, infatti, per sfuggire alla peste, sette ragazze e tre ragazzi di famiglia aristocratica decidono di rifugiarsi in campagna. Nella villa di uno di loro, per allontanare l’atmosfera di sofferenza che permea quel periodo nefasto, decidono di raccontare a turno dieci novelle ogni giorno.

design garden progetto giardino

Ed è proprio attraverso i temi universali dell’opera del Boccaccio, come l’amore e la speranza, che la realizzazione dei due architetti italiani assume un fascino straordinario. Crea il contesto perfetto in cui l’intima connessione tra la natura e l’anima umana in ascolto è libera di prendere forma ed esprimersi in tutta la sua purezza.

Il progetto ripropone i simboli dell’hortus conclusus, tipico del medioevo. Una serie di Cupressus sempervirens, ai cui piedi vi sono quattro bordure regolari di Buxus sempervirens potati in forma sferica, separano idealmente il giardino dal mondo esterno.

Le quattro vie di accesso al giardino, disposte ortogonalmente tra loro, si incrociano al centro del giardino, dove si trova una rappresentazione simbolica della fontana esagonale descritta dal Boccaccio. Un luogo ove sedersi e contemplare il giardino stesso.

L’acqua che sgorga simbolicamente da dieci cannelle, raffigurate da sinuosi tondini in metallo verniciato, posti al centro della struttura esagonale, diventano il “landmark” del giardino. Mentre dieci bordure rialzate di forma circolare, attorno alla fontana centrale, rappresentano i dieci giovani del Decameron.

Garden design

Dunque, in questo spettacolare giardino sono dieci piante a raccontare la loro storia, che si materializza in una spirale in rame: simbolo delle parole che fluiscono e diffondono il loro racconto in ogni parte del mondo.

Le piante ‘narranti’ svettano nella propria bordura circolare, circondata da erbacee perenni a formare un unico parterre fiorito e aromatico, ricco di colori e texture.

Come impresa orientata alla costruzione sartoriale di abitazioni sostenibili a basso impatto ambientale, siamo dunque entusiasti di aver supportato e contribuito al progetto “Where the plants tell the tales”. Una creazione di garden design che abbraccia lo studio dei paesaggi e delle piante, per valorizzare temi che costituiscono i paradigmi delle progettazioni edili di Innovero: salubrità e benessere, comfort abitativo e tutela dell’ambiente in cui vivi.

Garden design: il giardino come estensione della tua casa

Il garden design è un approccio alla realizzazione di giardini strettamente legato all’architettura, alla paesaggistica urbana e all’orticoltura.

La progettazione e l’organizzazione degli ambienti esterni permette di realizzare vere e proprie estensioni della tua abitazione. Stanze all’aperto il cui scopo è valorizzare la tua casa e offrirti uno spazio dove ritrovare l’appagante connessione tra l’essere umano e la natura.

La tua casa è unica. Crediamo che ogni dettaglio debba rispecchiare le tue necessità di comfort abitativo ed efficienza energetica. Ma attorno alla tua casa c’è il mondo e ogni angolo dovrebbe trasformarsi in luogo perfetto per rilassarti e godere del paesaggio circostante.

Le piante consentono di creare uno spazio abitativo visivamente piacevole e stimolante. Fanno parte del progetto della tua casa, come i mattoni e gli altri materiali edili. Sia che tu abbia a disposizione un terrazzo, una loggia o un piccolo angolo verde, puoi trasformarlo in un luogo in cui soggiornare all’aperto e gustarti attimi memorabili.

Servono sensibilità, coscienza e scienza, per costruire edifici sostenibili capaci di rispecchiare i tuoi desideri. Per questo, Innovero opera nel settore dell’edilizia come general contractor. Possiamo offrirti tecnici esperti e certificati CasaClima capaci di assisterti in ogni dettaglio: dalla progettazione alla realizzazione dei tuoi spazi abitativi.

Contattaci senza impegno, oppure parla di noi al tuo architetto di fiducia. Saremo al tuo fianco in ogni passo del meraviglioso percorso verso la casa dei tuoi sogni.

Lascia un commento

Stai commentando come ospite.