Lavori di ristrutturazione: quali fare e detrazioni fiscali che puoi richiedere
Tempi strani, questi. Costretto in casa, hai iniziato a vivere l’ambiente domestico in modo diverso. Ne hai colto le carenze che inibiscono il comfort e la sicurezza di cui hai bisogno. È il momento giusto per pensare ai lavori di ristrutturazione che potresti fare per migliorare il benessere abitativo della tua famiglia.
Nonostante il blocco dei cantieri edili, per contenere la diffusione del COVID-19, puoi valutare i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria da programmare nei prossimi mesi. Imprese edili, geometri e architetti possono fornirti consulenze personalizzate e indicarti le soluzioni più economiche e vantaggiose.
Dunque, quali lavori di ristrutturazione casa potresti fare per migliorarne il comfort abitativo? Quali prevedono delle detrazioni fiscali che ti permettano di risparmiare? Ecco alcuni consigli pratici e informazioni utili per progettare i tuoi spazi e rendere più confortevole la tua casa.
Lavori di ristrutturazione: quali sono le problematiche più comuni
È il luogo in cui devi poter stare bene e sentirti a tuo agio, come se fosse uno splendido abito su misura. Ma ogni casa ha la sua storia e i motivi che ti spingono a voler fare dei lavori di ristrutturazione possono essere di varia natura.
Forse, stai sognando una nuova cucina, o un bagno degno di una SPA. Oppure, stai cercando delle soluzioni per ridurre i consumi energetici, migliorare la salubrità degli ambienti domestici e sbarazzarti della muffa, che ogni anno ti perseguita.
La casa in cui abiti si comporta proprio come un organismo vivente. Risente del tempo che passa. Soprattutto quando progettazione e costruzione non sono state realizzate a regola d’arte, può mostrare problematiche più o meno importanti.
Dopotutto, è un normale processo fisiologico: i materiali costruttivi e i sistemi impiantistici si deteriorano. Richiedono lavori di ristrutturazione, per ammodernare e migliorare l’immobile, affinché ti possa garantire sempre la sicurezza e il comfort che desideri.
La maggior parte degli italiani decide di ristrutturare casa perché affronta condizioni abitative carenti, sia negli spazi disponibili che nella luminosità e salubrità degli ambienti. Spesso sono conseguenze di una progettazione poco lungimirante, dell’uso di materiali non idonei e il frutto di fasi costruttive affidate a professionisti non coordinati da un General contractor.
Ecco spiegato perché la maggior parte dei costi legati alla tua abitazione riguarda le bollette e la manutenzione ordinaria e straordinaria. Infatti, le problematiche più comuni, che influiscono profondamente sul benessere abitativo e sulle spese di gestione della tua casa, sono:
- ponti termici, una delle principali cause della formazione di muffe;
- livello di umidità dell’aria;
- spifferi e infiltrazioni causati dall’usura dei serramenti;
- malfunzionamento degli impianti elettrici;
- rumorosità degli impianti idrici.
La ristrutturazione casa a regola d’arte è un investimento che porta vantaggi concreti. Ti garantisce sempre il giusto comfort, migliora le prestazioni dell’edificio e accresce il suo valore nel tempo.
3 + 1 lavori di ristrutturazione casa per migliorare il comfort della tua abitazione
Desideriamo tutti una casa accogliente e ben progettata, ma questo non vuol dire che dovrai per forza attendere di poter trovare e acquistare una casa nuova. Puoi ottenere lo spazio e il comfort che desideri nella casa in cui ti trovi.
Ristrutturare casa significa migliorarne le prestazioni con interventi edili mirati, l’uso di materiali di qualità, possibilmente ecologici, e soluzioni innovative.
Ecco alcune idee per lavori di ristrutturazione che trasformeranno la tua casa in un luogo confortevole e salubre. Ti permetteranno di personalizzarla e, quando possibile, di ricavare nuovi spazi abitabili.
#1 Fai largo all’open space
Uno dei principali problemi nelle abitazioni moderne sono gli spazi a disposizione. Il sopralluogo di un tecnico esperto potrebbe portare alla luce inaspettate idee, per rendere la tua abitazione più spaziosa.
Perché non rimuovere dei muri?
Per esempio, quando possibile, unire salotto e cucina ti permette di creare un ambiente più grande e arioso. Abbattere la parete dello sgabuzzino può aggiungere spazio al bagno confinante e permetterti di installare quella fantastica vasca idromassaggio che hai sempre sognato. Oppure, potresti trasformare lo spazio del ripostiglio in una magnifica cabina armadio.
#2 Migliora la qualità dell’aria interna
Quando pensi alla qualità dell’aria, forse ti viene in mente solo la muffa sulle pareti, ma non è l’unico pericolo per la salute. Sono molti gli agenti inquinanti che possono mettere a rischio la salubrità degli ambienti in cui vivi, come:
- composti organici volatili (COV);
- formaldeide;
- gas radon;
- microrganismi allergizzanti;
- ecc.
Il modo più efficace per migliorare la qualità dell’aria interna è installare un sistema di ventilazione meccanica controllata VMC, con recupero di calore. Puoi ricambiare l’aria esausta in modo regolare e costante. Inoltre, ti aiuta a prevenire il ristagno di umidità: una delle cause principali nella formazione di muffe.
#3. Lavori di ristrutturazione: sfrutta il sottotetto
Se hai la fortuna di vivere in una casa singola, come una villetta a schiera, oppure il tuo appartamento si trova all’ultimo piano, potresti sfruttare spazi finora trascurati.
Laddove è possibile, dopo un sopralluogo, la valutazione rischi/benefici e una progettazione accurata, potresti scoprire che il sottotetto può diventare una nuova stanza della tua casa. Uno spazio dove poter ricavare uno studio, una camera, oppure un piccolo loft.
#4 Scegli materiali ecologici per finiture di eccelsa qualità
Infine, un suggerimento per creare finiture e pavimentazioni interne di straordinaria qualità estetica, con un materiale molto apprezzato per le sue caratteristiche di traspirabilità: il cocciopesto.
Ottenuto dalla frantumazione o macinazione di laterizi, come vecchi mattoni, tegole o coppi, il cocciopesto è particolarmente indicato nei lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica.
Le eccellenti proprietà traspiranti, e l’ottima resistenza al vapore e all’acqua, rendono il cocciopesto la soluzione ideale per risanare i muri umidi. Puoi ricreare un ambiente suggestivo, salubre e accogliente, che resta bello e funzionale nel tempo, grazie all’elevata durabilità di questo materiale antico quanto efficace.
Ridurre i costi, aumentare il comfort abitativo e tutelare l’ambiente in cui vivi è possibile. Se vuoi approfondire, in questo articolo trovi tutte le informazioni necessarie per la realizzazione di una casa ecosostenibile: Come progettare e costruire una casa ecologica.
Agevolazioni fiscali: quali sono le spese di ristrutturazione detraibili
Ti abbiamo suggerito qualche ottima idea e speriamo di aver stuzzicato la tua creatività. Tuttavia, i vantaggi nella ristrutturazione casa non finiscono qua.
Hai la possibilità di usufruire del Bonus ristrutturazioni 2020, un’agevolazione fiscale che prevede una detrazione Irpef del 50% fino a 96.000 euro di spesa per:
- lavori di ristrutturazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo effettuati su parti comuni di edifici residenziali;
- interventi di ristrutturazione, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo effettuati su singole unità immobiliari residenziali, a prescindere dalla categoria catastale, quindi anche rurali ed eventuali pertinenze.
Dunque, la detrazione Irpef del 50% è divisa in 10 quote annuali e interessa diverse tipologie di interventi, come:
- ristrutturazione e miglioramento dei servizi igienici;
- sostituzione di infissi esterni e serramenti;
- interventi finalizzati al risparmio energetico;
- ecc.
Se vuoi sapere a chi spetta e come si richiede l’agevolazione fiscale, abbiamo aggiornato la nostra guida al bonus ristrutturazione, dove puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Lavori di ristrutturazione: a chi affidare la tua casa
Potresti non essere l’esperto, ma sei tu il capo. Sei tu che ora puoi decidere come migliorare la tua casa e a chi affidare i lavori di ristrutturazione.
Puoi sfruttare questo periodo particolare, per ragionare con calma e richiedere una consulenza personalizzata. Hai la possibilità di trasformare l’intera casa nello spazio che hai sempre desiderato.
Sappiamo che l’idea di iniziare dei lavori di ristrutturazione può essere scoraggiante per chiunque. Ma quando ti affidi a un general contractor che collabora con architetti esperti e coordina ogni dettaglio, puoi pensare ai tuoi progetti senza timori. Ti godi il percorso verso la casa che hai sempre immaginato, dove ogni lavoro di ristrutturazione è realizzato a regola d’arte.
Innovero ti offre un team di professionisti, che collaborano insieme da anni nella costruzione e ristrutturazione di soluzioni abitative di pregio. Adottiamo un approccio sartoriale alla ristrutturazione casa: collaboriamo con te, per sviluppare un progetto “su misura”, nel rispetto delle tempistiche e del budget concordato.
Contattaci senza impegno, o parla di noi al tuo architetto. Inizia a progettare oggi i lavori di ristrutturazione e trasforma la tua casa nel luogo accogliente che hai sempre immaginato per la tua famiglia.